Le AgriCulture: la pluralità di culture e tecniche per coltivare è al centro degli eventi food e travel
Con la rivoluzione industriale si è assistito ad uno sviluppo urbano sempre più crescente. Sempre più persone sono state assorbite…
La Venere degli Stracci (polverizzati)
Dalle ceneri possono nascere fiori? Il pensiero laterale e un approccio costruttivo possono fare miracoli, o meglio, dar vita a…
#CacciaAllaPlastica: l’inclusione sociale passa per lo sport e per la sostenibilità ambientale
“Litter” in inglese significa cestino dei rifiuti e quando si scambia l’ambiente che ci circonda in una discarica a cielo…
Monteverde: un percorso tattilo-plantare dedicato agli ipovedenti e disabili motori
Il territorio Il borgo medievale di origini normanne di Monteverde, in provincia di Avellino, si trova al confine tra Campania…
Ecomusei in Umbria. La rete di connessione tra città, comunità e territorio
Lo sviluppo sostenibile passa attraverso la memoria dei luoghi e per mantenerla viva nascono attività anche didattiche di natura culturale…
N’SEA YET: sostenibilità ambientale ed economia circolare al centro dei percorsi di educazione ambientale
Negli ultimi anni si parla sempre di più di economia circolare, ovvero di crescita sostenibile tra domanda ed offerta di…
Beach Volley Napoli crea una nuova cartolina della città tra gioco e sostenibilità ambientale
L’opinione pubblica è abituata ai simboli iconici di Napoli: pizza, corno scaramantico e mandolino, la maschera di Pulcinella e il…