• Gio. Nov 30th, 2023

Giovani nel tempo: il gioco come terapia

Mar 10, 2023
Giovani nel tempo

Protagonista dell’episodio 4 della terza stagione di AD Maiora – Storie di Resilienza è Giovani nel Tempo, l’associazione bolognese che, attraverso giochi educativi, favorisce il benessere degli anziani. 

Giovani nel Tempo promuove la ricerca sull’invecchiamento e crea servizi per affrontare al meglio gli effetti naturali degli anni che passano. Grande attenzione viene data alle situazioni di bisogno, organizzando attività ad hoc per la valorizzazione della persona.

Use it or lose it” (“usalo o lo perdi”) è il paradigma delle Neuroscienze per contrastare l’invecchiamento. Significa che se alleniamo la nostra mente mediante appositi esercizi e stimoli, ci sono maggiori probabilità che si mantenga “in salute”.  Ecco perché, fin dalla sua nascita, Giovani nel Tempo ha pensato al gioco come momento di socializzazione e protezione della memoria. Sono così stati creati tre giochi da tavolo che, oltre a costituire un valido strumento di aggregazione e divertimento, rappresentano un momento di incontro tra persone di tutte le età e una valida testimonianza di come si possano raggiungere risultati positivi nell’ambito della prevenzione delle patologie dell’invecchiamento, anche attraverso il gioco. 

Il gioco infatti aiuta la memoria, la protegge e la tiene in allenamento.

L’associazione inoltre progetta attività di riabilitazione motoria, relazionale, espressivo-corporea; promuove eventi culturali e iniziative finalizzate alla ricerca; lavora per prevenire l’isolamento delle persone più fragili.

Il gioco per l’anziano può essere di nuovo il modo per ritornare giovane, per ritornare abile, per essere capace di interagire e confrontarsi con gli altri” queste le parole di Antonella Cerchier, Vicepresidente di Giovani nel Tempo, protagonista del terzo episodio di AD Maiora, condotto da Deborah Annolino. 


Scopri di più sulla storia di Giovani nel Tempo


ADMAIORA è il Format di AD Communications, nato da un’idea di Deborah Annolino giornalista e ideatrice dello Studio di Comunicazione AD Communications. Il simbolo scelto è il loto, fiore che rappresenta la resilienza per eccellenza. Conduttori della rubrica sono Deborah Annolino e Stefano Foglia. AD Maiora nasce al tempo della pandemia Covid19 come “racconto” di storie di vita e di impresa, dove il coraggio e la determinazione aiutano a resistere alle intemperie, a superare gli ostacoli e al tempo stesso ad essere di aiuto per i più svantaggiati. “AD Maiora – spiega l’ideatrice– nasce come risposta di adattamento negli anni della pandemia, dove ripensare modelli di comunicazione, organizzativi e di gestione è l’unica alternativa possibile per andare avanti, con uno sguardo possibilista e costruttivo” .Ottimismo, coraggio e fiducia sono valori chiave in AD MAIORA.


Redazione News48
Condividi il giornalismo costruttivo