Al servizio dei lettori, al servizio della comunità al fine di offrire un’informazione libera, imparziale e, soprattutto, valorialmente propositiva: era il 5 marzo del 2021 quando nasceva News48.it, il primo magazine italiano di informazione costruttiva. Un progetto indipendente, non profit ed ideato dai giornalisti del Constructive Newtwork con il supporto della casa editrice Brainding e del Solutions Journalism Network.
. Oggi vogliamo celebrare il nostro compleanno rinnovando la nostra promessa editoriale: farci portavoce di un giornalismo “lento” in cui le notizie sono finalizzate a generare un impatto costruttivo sul territorio in cui viviamo. Due anni fa abbiamo scelto di occuparci di attualità solo laddove fossimo stati in grado di entrare in profondità, scovando soluzioni e costruzioni; in questi primi mesi del 2023 ci siamo resi conto di quante sfaccettature possa avere quella stessa attualità e della necessità di fare chiarezza.
Cosa significa cambiamento climatico? Che cosa indica il tasso di abbandono scolastico? Il gender gap è ancora una sfida e se sì, in che senso? Siamo fermamente convinti che anche in quest’epoca di disintermediazione fare giornalismo sia sinonimo di fare inchiesta. Un’inchiesta di indagine costruttiva in cui arrivare alle radici del problema fino ad offrirne le possibili soluzioni; siamo allo stesso modo, però, certi che non siano solo gli addetti ai lavori a dover decidere come e su cosa informare la comunità.
Noi, infatti, siamo unicamente un tramite, il mezzo per dar voce alle vostre esigenze e alle vostre richieste. Spesso osserviamo il palinsesto mediatico nazionale accorgendoci che la pluralità informativa si sta sempre più disperdendo. Eppure, come affermavo in precedenza, c’è tanto da dire in questa nostra società.
Come possiamo procedere insieme per la buona informazione
Così, abbiamo scelto di rivolgerci a voi, a voi che siete i nostri lettori e la nostra lente di ingrandimento sul mondo da oltre due anni: di cosa vorreste che ci occupassimo nei nostri servizi di inchiesta?
Da qui il sondaggio che trovate in questa pagina; abbiamo individuato nove macro tematiche e ora chiediamo a voi di scegliere quelle che vi interessano maggiormente. Quelle su cui vorreste che ci mettessimo al lavoro con il nostro team editoriale formato dai giornalisti del Constructive Network.
Le due tracce maggiormente selezionate da qui fino al 2 aprile entreranno in un ulteriore ballottaggio della durata di quindici giorni fino ad arrivare al titolo vincitore. A quel punto, inizieremo a raccogliere i fondi per realizzare la vostra, la nostra inchiesta.
Noi ci mettiamo la penna, voi il cuore: auspichiamo un ritorno alle origini del Giornalismo, un Giornalismo che fa bene e che fa del bene tralasciando il clickbating in favore della costruttività.
Partecipa al sondaggio cliccando sull’immagine qui sotto

- Microimprese italiane: tra problemi e soluzioni possibili - Maggio 22, 2023
- Giornalismo costruttivo: facciamolo insieme - Marzo 6, 2023
- Diventare giornalista non è solo una questione di tesserino - Dicembre 5, 2022