La Fondazione ANT Italia ONLUS – protagonista della 10^ e ultima puntata della seconda stagione di AD Maiora – fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore. La Fondazione, nata a Bologna nel 1978 per iniziativa del Prof. Franco Pannuti, offre inoltre progetti di prevenzione oncologica gratuiti con diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie.
Il credo di ANT è sintetizzato dal termine “Eubiosia” (dal greco, eu/bene-bios/vita, “la buona vita – vita in dignità”) intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, in ogni fase della malattia.
Fondazione ANT Italia Onlus è la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai pazienti oncologici. Dal 1985 a oggi ANT ha assistito oltre 144.000 malati, in modo completamente gratuito, con équipe multi-disciplinari presenti in 29 province in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria). La Onlus offre un’assistenza specialistica effettuata da oltre 400 figure professionali tra medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, farmacisti e specialisti che lavorano per la Fondazione, portando al domicilio del malato tutte le cure necessarie 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Il servizio è esteso anche ai bambini con il progetto Bimbi in ANT.
Parte integrante di ANT è inoltre la ricerca scientifica. La Fondazione ANT è infatti impegnata nel promuovere e realizzare progetti in ambito oncologico, psico-oncologico e di cure palliative allo scopo di migliorare costantemente la qualità delle cure rivolte ai malati di tumore in assistenza domiciliare su tutto il territorio nazionale.
Scopri di più sulla storia della Fondazione ANT
ADMAIORA è il Format di AD Communications, nato da un’idea di Deborah Annolino giornalista e ideatrice dello Studio di Comunicazione AD Communications. Il simbolo scelto è il loto, fiore che rappresenta la resilienza per eccellenza. Conduttori della rubrica sono Deborah Annolino e Stefano Foglia. AD Maiora nasce al tempo della pandemia Covid19 come “racconto” di storie di vita e di impresa, dove il coraggio e la determinazione aiutano a resistere alle intemperie, a superare gli ostacoli e al tempo stesso ad essere di aiuto per i più svantaggiati. “AD Maiora – spiega l’ideatrice– nasce come risposta di adattamento negli anni della pandemia, dove ripensare modelli di comunicazione, organizzativi e di gestione è l’unica alternativa possibile per andare avanti, con uno sguardo possibilista e costruttivo” .Ottimismo, coraggio e fiducia sono valori chiave in AD MAIORA.
- Kolymbethra: il giardino della rinascita sociale - Aprile 28, 2023
- Conversare di arte e cultura: il Salotto di Patrizia Finucci Gallo - Aprile 21, 2023
- Disoccupazione e giovani in Italia - Aprile 13, 2023