Molti sono gli eventi di comunicazione e digital marketing che in Italia, in varie regioni, accolgono e raccolgono, sui loro palchi, i migliori esperti della comunicazione in ambito digital e marketing.
Tra questi, vi è DEEGITO che accoglie due volte l’anno i suoi ospiti, tra partecipanti e speaker per poter affrontare in un’ottica costruttiva le nuove frontiere della comunicazione.
Di questo ne abbiamo parlato con il fondatore, Massimiliano Gennari, Ceo Emoe Agency
Parlare di comunicazione costruttiva cosa significa?
«La comunicazione costruttiva è un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi strategia di marketing online. In breve, la comunicazione costruttiva significa creare un dialogo positivo tra l’azienda e i suoi clienti, piuttosto che cercare di imporre un messaggio unilaterale.
La comunicazione costruttiva implica un approccio aperto e trasparente alla comunicazione, in cui l’azienda cerca di comprendere i bisogni e le esigenze dei propri clienti e di rispondere alle loro domande e preoccupazioni in modo costruttivo. Ciò può comportare l’uso di strumenti come i social media, i blog, le newsletter e altri canali di comunicazione, per fornire informazioni utili, condividere esperienze e creare un senso di comunità intorno al marchio.
Inoltre, la comunicazione costruttiva richiede anche la capacità di gestire le critiche e le lamentele dei clienti in modo efficace e professionale. Ciò significa ascoltare attentamente le loro preoccupazioni, rispondere in modo tempestivo ed empatico e lavorare per trovare soluzioni alle loro preoccupazioni. Questo tipo di approccio può aiutare a costruire una reputazione positiva per l’azienda e a creare relazioni durature con i propri clienti.
In sintesi, la comunicazione costruttiva è un approccio strategico alla comunicazione che mira a creare un dialogo positivo e a costruire relazioni durature con i propri clienti. È un elemento essenziale di qualsiasi strategia di marketing online e richiede un approccio aperto, trasparente e professionale alla comunicazione».

Nel digital marketing esiste etica?
«L’etica è un aspetto importante nel digital marketing. Quando si parla di etica, ci riferiamo alla capacità di agire in modo onesto e responsabile nel rapporto con i propri clienti e utenti, rispettando le norme e le regole del settore.
In particolare, nel digital marketing, ci sono alcune questioni etiche importanti che devono essere prese in considerazione. Ad esempio, il rispetto della privacy degli utenti, la trasparenza nella comunicazione e la corretta gestione dei dati dei clienti sono tutti aspetti fondamentali dell’etica nel marketing digitale.
Inoltre, la creazione di contenuti di qualità, l’uso di tecniche di marketing responsabili e l’evitare pratiche fuorvianti o fraudolente sono tutti elementi essenziali per mantenere un approccio etico nel digital marketing.
Mantenere un’etica elevata è importante non solo per mantenere la fiducia dei clienti, ma anche per evitare sanzioni legali o reputazionali negative per l’azienda. In conclusione, possiamo affermare che l’etica è una parte integrante del digital marketing e che è importante adottare pratiche etiche nel rapporto con i propri clienti e utenti».
L’imprenditore digitale a cosa deve stare attento nella società postpandemica? A quali trend?
«Come imprenditore digitale, ritengo che ci siano alcuni trend importanti a cui prestare attenzione nella società post-pandemica. In primo luogo, la pandemia ha accelerato la transizione verso il digitale in molti settori e ciò si tradurrà in una maggiore concorrenza online. Pertanto, è importante essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e mantenere un vantaggio competitivo.
Inoltre, la pandemia ha anche evidenziato l’importanza dell’esperienza dell’utente e dell’accessibilità dei servizi online. Pertanto, come imprenditore digitale, è importante prestare particolare attenzione all’esperienza dell’utente e garantire che i servizi online siano facili da usare, intuitivi e accessibili a tutti, compresi coloro che hanno disabilità o accesso limitato alla tecnologia.
Un altro trend importante a cui prestare attenzione è l’aumento dell’interesse per i temi legati alla sostenibilità e all’impatto ambientale. Ciò significa che come imprenditore digitale, dovresti essere in grado di dimostrare un forte impegno per la sostenibilità e per ridurre l’impatto ambientale delle tue attività.
Per ultima cosa, è importante anche tenere d’occhio le nuove tecnologie emergenti, come l’Intelligenza Artificiale, la Realtà Aumentata e la Blockchain. Queste tecnologie possono offrire nuove opportunità per innovare e migliorare i servizi online offerti dall’impresa.
In sintesi, come imprenditore digitale, è importante prestare attenzione ai trend emergenti nella società post-pandemica, mantenere un vantaggio competitivo, migliorare l’esperienza dell’utente, dimostrare un forte impegno per la sostenibilità e tenere d’occhio le nuove tecnologie emergenti».
Come fare consulenza in una modalità costruttiva?
«Per fare consulenza in una modalità costruttiva nel campo del web marketing, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Ascoltare attentamente le esigenze e le problematiche del cliente: per poter offrire una consulenza efficace, è necessario comprendere a fondo le necessità del cliente, capire i suoi obiettivi e le difficoltà che sta incontrando.
- Analizzare i dati e le informazioni disponibili: è importante raccogliere e analizzare i dati relativi al settore di riferimento del cliente, per poter offrire una consulenza basata su dati concreti e non solo su intuizioni o supposizioni.
- Proporre soluzioni personalizzate: ogni cliente ha esigenze diverse e una soluzione che funziona per un’azienda potrebbe non essere adatta per un’altra. E’ importante quindi individuare soluzioni personalizzate per ogni cliente.
- Fornire spiegazioni chiare e dettagliate: per poter comprendere le soluzioni proposte, il cliente deve essere in grado di capire chiaramente il ragionamento dietro le scelte fatte. E’ importante quindi fornire spiegazioni dettagliate e facili da comprendere.
- Essere disponibili per eventuali chiarimenti o approfondimenti: dopo aver fornito la consulenza, è importante rimanere a disposizione del cliente per eventuali ulteriori chiarimenti o approfondimenti. Questo dimostra interesse e attenzione nei confronti del cliente e consente di instaurare un rapporto di fiducia reciproca».
Connessioni laterali
In uno scenario di cambiamento, bisogna anche far pace con l’idea che il marketing sia ostile e in c0ontrapposizione ad una comunicazione e attività di informazione ben fatta e corretta. Semmai, se fatto secondo criteri etici, valorizza il contenuto dell’informazione e della comunicazione supportandolo nella sua distribuzione, in ottica transmediale e multiplatform.
Le parole di del creatore di Deegito rappresentano una fotografia del nuovo orientamento di collaborazione, in ambito digitale, tra informazione, comunicazione e marketing, in ottica costruttiva.
Il pensiero laterale è stato sempre espressione di quell’angolo di osservazione che permetteva di intravedere un aspetto o soluzione diversa promossi da una visione alternativa a quella più evidente e scontata. Oggi, con la nascita e crescita progressiva di realtà editoriali on line (testate giornalistiche, blog, siti di informazione e network di comunicazione), il marketing, o meglio, il digital marketing, rientra a far parte della cultura generale del comunicatore e del giornalista moderno: il newsmaker e newscontentdesigner, devono considerare e includere come strumento di supporto per la diffusione dei contenuti della propria attività di promozione di messaggi costruttivi.
Arriva internet e sviluppa il senso del multitasking e della crossmedialità, cambiando approcci di gestione relazionale ai processi di gestione delle attività con la tecnologia avanza e rende la società sempre più fluida e digitale e, non in ultimo, la pandemia che riaccende l’attenzione ai bisogni e attività human oriented: in questo scenario transmediale, di un’era postpandemica, si colloca il dialogo costruttivo tra giornalisti e comunicatori che lavorano per l’on line e esperti di digital marketing.
News48.it è media partner di Deegito
- La cucina circolare - Novembre 27, 2023
- Le AgriCulture: la pluralità di culture e tecniche per coltivare è al centro degli eventi food e travel - Ottobre 30, 2023
- La narrazione costruttiva dei territori - Settembre 25, 2023