Adaptive clothing: il diritto di piacersi
Partiamo da questo presupposto: un abito non è un involucro. Un abito è un potente mezzo inclusivo, in grado di…
L’8 marzo non è la festa della donna
L’8 marzo non è la “festa” della donna. Saremo omaggiate di fiori e cioccolatini e, molte di noi, si concederanno…
Giornalismo costruttivo: facciamolo insieme
Al servizio dei lettori, al servizio della comunità al fine di offrire un’informazione libera, imparziale e, soprattutto, valorialmente propositiva: era…
Esperimenti sociali: @Lobuonoinside ci mostra le sfumature dell’umanità
Il giornalista americano Gene Weingarten si è meritato un premio Pulitzer nel 2008 per il suo articolo pubblicato sul Washington…
C’è un’Italia che cambia, e ha lo Stivale rovesciato
Un bel progetto di giornalismo costruttivo che in 10 anni ha raccolto centinaia di storie e realizzato 500 proposte concrete…
Cosa c’entra l’empatia con il giornalismo?
È gennaio ancora per qualche ora. Come ogni anno mi ritrovo a inaugurare l’agenda con l’entusiasmo del nuovo. Ci sono…
Genitorialità positiva: educare i propri figli con approccio costruttivo
Essere genitori è un mestiere impegnativo. Costruire con i propri figli un rapporto basato sul rispetto, sul dialogo e sulla…
Come gentilezza e gratitudine possono cambiare il nostro approccio alla salute
Gentilezza e gratitudine come alleate per la salute. Di questo si è parlato durante il convegno Il 19 di ‘Spiritualità…
Cartucce rigenerate per generare salute
Esiste un’azienda in Emilia-Romagna che raccoglie cartucce vuote e altri rifiuti prodotti dagli uffici, come le stampanti, li rigenera e…
Jam – Join The Ageless Mind: come riavviare un dialogo costruttivo tra le generazioni in azienda
Una volta le aziende cercavano persone da assumere: bastava pubblicare un annuncio di lavoro e dall’altra parte i candidati erano…