• Gio. Nov 30th, 2023

Imprese e Territorio

  • Home
  • L’intelligenza artificiale e i nuovi processi educativi

L’intelligenza artificiale e i nuovi processi educativi

L’Intelligenza Artificiale ha cambiato il nostro modo di relazionarci con l’universo reale e virtuale. Le nuove tecnologie stanno assumendo un…

Le AgriCulture: la pluralità di culture e tecniche per coltivare è al centro degli eventi food e travel

Con la rivoluzione industriale si è assistito ad uno sviluppo urbano sempre più crescente. Sempre più persone sono state assorbite…

La narrazione costruttiva dei territori

Raccontare un territorio attraverso gli eventi che ospita e che organizza per contrastare disinformazione e clichè. Ristabilire un ponte di…

Cumadoro. Il southworking parte dall’agricoltura

Negli ultimi tempi, in particolar modo, a seguito anche agli effetti della pandemia, si parla spesso, grazie al sostegno delle…

Le relazioni liquide e l’assenza di senso di responsabilità

Zygmunt Bauman, il padre della modernità liquida, ci ha un po’ raccontato le relazioni e le fragilità che caratterizzano i…

Nel report “Le mafie nell’era digitale” emerge il volto social della Mafia

Oggi, è molto difficile riuscire ad interpretare i nuovi codici e i nuovi linguaggi della mafia. Una mafia che comunica…

Microimprese italiane: tra problemi e soluzioni possibili

In un’epoca in cui il motto che impazza sui social, e non solo, è quello del “Se vuoi puoi” (concetto…

Università degli studi di Udine: un’eccellenza italiana

Il rettore Roberto Pinton: “Iscrizioni all’università aumentate dell’8.5%. Premiati dalla solidità di corsi e servizi siamo in controtendenza rispetto al…

Illuminazione pubblica e sicurezza urbana: quale soluzione?

Nel 2018 è il 39.3% della popolazione europea a vivere in città. Tante le necessità: tra queste la sicurezza nei…

Adolescenti e suicidio: ancora troppo silenzio

Vincent van Gogh, uno dei più grandi pittori impressionisti, disse dopo una delle volte in cui  tentò di togliersi la…