• Gio. Nov 30th, 2023

Economia e Lavoro

  • Home
  • Economia al femminile: a che punto siamo?

Economia al femminile: a che punto siamo?

Patrizia Vigiani, originaria di Firenze, vive da molto tempo in Germania, dove esercita la professione di traduttrice e interprete. Dopo…

Pandemia: torniamo ad avviare i processi di comunicazione politica

“Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di…

Disoccupazione giovanile al Sud: formazione senza barriere e inserimento professionale

Era il 1873 quando per la prima volta veniva utilizzata l’espressione «questione meridionale» riferita alla percezione che ci fosse un…

Donne imprenditrici e scienziate: tra innovazione e costruzione

Giada Palma, classe 1988, ha studiato giurisprudenza e matematica e attualmente vive in Veneto. Donne che innovano segna il suo…

Oltre il coronavirus: una nuova “equidistanza”

Nel saggio “Pandeconomia. Le alternative possibili” lo studioso Tonino Perna indica una serie di soluzioni di rinascita culturale: centrale ripensare…