Comunicazione politica, tra identità virtuali e reali
Uno degli aspetti più gravi che si riscontrano oggi appare proprio l’incapacità di scindere il messaggio propagandistico dalla comunicazione. Il…
Airbnb: l’accoglienza anche in stato di crisi
Negli ultimi anni sempre più spesso le aziende stanno cambiando approccio relazionale dinanzi alle questioni sociali. Non sono incentrate più…
Il ruolo dei media e la loro credibilità
Le immagini si propagano in modo esponenziale. Il fatto non si trasforma in notizia, diventa subito “evento mediatico” una spettacolarizzazione.…
Culture digitali: come è cambiato lo scenario durante la pandemia
La cultura digitale ricopre ormai da tempo un ruolo cruciale nella formazione e nell’educazione dei giovani italiani. Un cospicuo contributo…
Online Teen Dating Violence: cosa cerchiamo e cosa troviamo in rete
Molte relazioni nascono sul web e i giovani vivono il loro primo amore online. Questo può esporre le nuove generazioni…
La diversità linguistica: un valore aggiunto da preservare e conservare con estrema cura
Gianluca Stival è nato a Odessa nel 1996, ha scritto 3 libri e si è laureato in inglese e francese…
Europe Beyond Access: abbracciare la diversità dei corpi per valorizzare la forza espressiva
Europe Beyond Access è un progetto supportato dal programma Creative Europe Programme dell’Unione Europea, mirato a promuovere l’inclusione degli artisti…
Trip Chaining: la mobilità tiene conto delle esigenze delle donne?
Ho chiesto alle persone della mia community online se, secondo loro, la parità di genere sia stata raggiunta in Italia:…
Un nuovo modello d’informazione
In questi ultimi mesi, si sta discutendo molto sulla percentuale di scrittori in Italia che ha superato quella dei lettori.…
Metaverso e violenza sulle donne
Ormai non si parla d’altro se non del Metaverso. Ogni giorno, da quando Mark Zuckeberg ha svelato al mondo il…