Società digitale: i nuovi modelli culturali
Il 20 giugno, con la collega professoressa Melania Mento, siamo stati relatori di un importante evento internazionale organizzato dall’Università Marie…
Il WWW di Sir Tim Berners-Lee
L’edizione 2023 del WMF- We Make Future, lo scorso 16 giugno ha regalato un grandissimo ospite alla platea italiana: L’inventore…
Le relazioni liquide e l’assenza di senso di responsabilità
Zygmunt Bauman, il padre della modernità liquida, ci ha un po’ raccontato le relazioni e le fragilità che caratterizzano i…
Viaggiare per essere: il turismo che vuole Instagram
Viaggiare è un’esperienza che ognuno vive un po’ a modo suo. C’è chi ama perdersi nei luoghi per viverli nella…
Nel report “Le mafie nell’era digitale” emerge il volto social della Mafia
Oggi, è molto difficile riuscire ad interpretare i nuovi codici e i nuovi linguaggi della mafia. Una mafia che comunica…
“Vorrei, ma non posso”: diventare mamma in Italia
In Italia si fanno sempre meno figli. Questo “inverno demografico” crea un disequilibrio tra le generazioni: ci sono pochi giovani e troppi…
Proteggiamo i nostri figli
In diverse occasioni mi sono occupato di Deep Weeb, di Dark Web e di quella parte della rete che in…
DEEGITO e l’arte di una visione costruttiva nella comunicazione digitale
Molti sono gli eventi di comunicazione e digital marketing che in Italia, in varie regioni, accolgono e raccolgono, sui loro…
Shareting: per ogni bambino 300 foto sul web
La nostra società ci mostra una realtà sempre più lontana dai valori e dai sani principi. Il consumismo emozionale ci…
La discesa che è in salita per un’informazione libera e costruttiva
Per guardare avanti, bisogna mai dimenticarsi del passato, perché si è frutto di quel tempo e la libertà di stampa…