Un nuovo modello d’informazione
In questi ultimi mesi, si sta discutendo molto sulla percentuale di scrittori in Italia che ha superato quella dei lettori.…
Metaverso e violenza sulle donne
Ormai non si parla d’altro se non del Metaverso. Ogni giorno, da quando Mark Zuckeberg ha svelato al mondo il…
Il ruolo del giornalista del Ventunesimo secolo: tra social network, contesti e nuove esigenze
Non abbiamo ancora smesso di aver paura di un virus di cui non conoscevamo l’esistenza e già sentiamo il peso…
A Trento, Trieste e Torino gli hub per i nomadi creativi
Trento, Treviso e Torino sono queste le prime tre città italiane che hanno visto nascere gli Hub dei nomadi creativi.…
Covid-19: gli effetti sugli adolescenti
L’articolo su Il Sole 24 ore di Barbara Gobbi, che riporta i dati di un’importante ricerca della Società italiana di…
Pandemia: come il Covid-19 ha cambiato la nostra lingua
Ho dedicato particolare attenzione, fin dai primi mesi della pandemia, scrivendo molti articolo, ad un aspetto molto interessante legato al…
Il Metodo Spreco Zero: la rivoluzione alimentare alla portata di tutti
Si sa, gli italiani danno molta importanza al cibo, tanto che anche in tempi di crisi i consumi alimentari non…
La generazione Z e la pornografia in rete: gli ultimi dati spingono a nuove riflessioni
Alla fine di ogni anno, le diverse piattaforme virtuali tracciano il loro bilancio sulle principali tendenze ed evidenziano le diverse…
Spettacolarizzazione del dolore: la ragazza che ci fa riflettere su TikTok
Da qualche giorno è apparso su Tik Tok il video di una ragazza, il cui account è @sonomelaidi, che affronta…
Sulla Digital Bench, la social web tv con il segno+
Il lato oscuro della tecnologia dell’informazione, in particolare dei social network, è diventata una questione preminente negli ultimi tempi. Gli…