Adaptive clothing: il diritto di piacersi
Partiamo da questo presupposto: un abito non è un involucro. Un abito è un potente mezzo inclusivo, in grado di…
Be Real 7 milioni di utenti, l’app francese anti Instragram
L’impatto generato dalla tecnologia ha attraversato tutti gli ambiti della vita degli individui, dai più complessi ai più semplici. Ed…
Se ChatGpt ti dice: “molla tua moglie e sposami”
C’è una battuta del grande Massimo Troisi, tratta dal film Pensavo fosse amore…invece era un calesse, che recita: “Non è…
L’8 marzo non è la festa della donna
L’8 marzo non è la “festa” della donna. Saremo omaggiate di fiori e cioccolatini e, molte di noi, si concederanno…
L’intelligenza artificiale e l’informazione: una riflessione
In diverse occasioni mi sono occupato dell’intelligenza artificiale. Tecnicamente, si tratta di una branca dell’informatica, in continuo aggiornamento, che cerca…
Esperimenti sociali: @Lobuonoinside ci mostra le sfumature dell’umanità
Il giornalista americano Gene Weingarten si è meritato un premio Pulitzer nel 2008 per il suo articolo pubblicato sul Washington…
Bus Surfing Challenge: di cosa stiamo parlando
La nuova società digitalizzata ci mostra quanto l’emotività sia diventata centrale nella vita dei preadolescenti e degli adolescenti. Vogliono comunicare…
C’è un’Italia che cambia, e ha lo Stivale rovesciato
Un bel progetto di giornalismo costruttivo che in 10 anni ha raccolto centinaia di storie e realizzato 500 proposte concrete…
Piccoli influencer crescono
Qualche giorno fa una mamma mi raccontato che il suo bambino di nove anni si è chiuso nella sua stanzetta…
Genitorialità positiva: educare i propri figli con approccio costruttivo
Essere genitori è un mestiere impegnativo. Costruire con i propri figli un rapporto basato sul rispetto, sul dialogo e sulla…