• Gio. Nov 30th, 2023

Isa Grassano

Collabora con le principali testate nazionali scrivendo di turismo, attualità, libri, personaggi e storie vere. Ha fondato il blog di viaggi al femminile Amichesiparte in cui racconta storie da tutto il mondo. Tiene corsi di formazione per giornalisti ed è autrice di libri. Uno spirito entusiasta sempre al lavoro su un nuovo libro di successo.
  • Home
  • Essere padroni della scrittura. La comunicazione costruttiva nella narrativa.

Essere padroni della scrittura. La comunicazione costruttiva nella narrativa.

Scrivere è un apprendistato continuo e il raccontare sta “tutto nel tono della voce, nell’angolo di visuale”. Un apprendistato che…

The Flight of the Angel in Basilicata: an inspiring model of how to develop tourism

If you do a search for “Pietramezzana” on Google or try to locate it on a road map, you will…

Quella bella voglia di normalità

Avrei voglia di normalità. Ve la ricordate quella famosa pubblicità di cioccolatini? «Ambrogio, avrei un leggero languorino… avrei voglia di…

Il Volo dell’Angelo in Basilicata: un modello di sviluppo turistico a cui ispirarsi

Se provate a cercare “Pietramezzana” su Google o su una qualsiasi carta stradale, vi accorgerete che non esiste. Il paese…

Tourism in time of pandemic. How the Safar Project opened minds and borders

“We will start traveling again” was the most used hashtag on social media in recent months reflecting the desire to…

Ripartenza: come le strutture ricettive e gli stabilimenti balneari stanno cambiando per accogliere nuovi turisti

Sarà un’estate migliore della precedente. Ne sono convinte le agenzie di viaggio. Oltre il 76% di queste – secondo l’Osservatorio…

Le parole sono un’invenzione meravigliosa

«Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una e la guardo,…

Aiutare il turismo al tempo del Covid-19: la soluzione di Safar

“Ricominceremo a viaggiare” è stato l’hashtag più utilizzato sui social in questi ultimi mesi. Complice quel bisogno di uscire dall’isolamento…

Il potere dei libri durante la pandemia

«Il potere dei libri è ciò che ci unisce nella diversità delle nostre vite». È questa una delle più celebri…