• Gio. Nov 30th, 2023

Francesco Pira

Sociologo saggista e giornalista, è professore associato di Giornalismo Web e Comunicazione Strategica presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, dove è Direttore del Master in “Esperto della Comunicazione Digitale” e Delegato del Rettore alla Comunicazione. E’ Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia del Progetto OIR – Erasmus + (Open Innovative Resources) finanziato dall’Unione Europea che vede insieme le Università di Lublino (Polonia), Oviedo (Spagna) e Messina. E’ stato Visiting Erasmus presso la Yerevan State University (Armenia) ed è Visiting Marie Curie Staff Member presso il Center for Social Science, Tiblisi (Georgia), nell'ambito del Progetto SHADOW (MSCA-RISE call H2020-MSCA-RISE-2017.
  • Home
  • Giovani delusi dalla politica che non fa sperare in anni migliori

Giovani delusi dalla politica che non fa sperare in anni migliori

“I pensatori della politica si dividono generalmente in due categorie: gli utopisti con la testa fra le nuvole, e i…

Pandemia: chi stava già bene, ora sta ancora meglio

Alla fine di aprile il ricercatore Enzo Risso, sul quotidiano Domani, ha analizzato i risultati di una ricerca sulla popolazione…

Cosa serve alla scuola di domani ( e di oggi…)

“L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere…

Educazione ai sentimenti: l’urgenza per i più giovani

Se uno scrittore del calibro di Alessandro D’Avenia, riflette sul Corriere della Sera, sulle nuove generazioni, ti aspetti che magari…

Pandemia: torniamo ad avviare i processi di comunicazione politica

“Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di…

Covid-19: è tempo di ridare fiducia ai cittadini

Le fratture sociali che, dopo la pandemia, hanno preso il sopravvento e si sono acuite sempre di più. E il…

Oltre il virus può esserci fiducia

Ormai è trascorso un anno da quando, per la prima volta, abbiamo sentito parlare di Covid-19. I giornali ci riportano,…

I nostri figli: non bruciamo i loro sogni

La pandemia e l’isolamento fisico sembrano avere acutizzato insicurezze e fragilità di pre-adolescenti e adolescenti, sentimenti di paura e scoraggiamento…