Violenza sulle donne e non solo: facciamo chiarezza
Davvero la noia o la voglia di apparire può portare gli adolescenti e i giovani a compiere qualsiasi gesto e…
Boat jumping, il salto dal motoscafo: l’ultima folle challenge social
Ormai da diversi anni, cerco di comprendere le motivazioni che spingono tanti giovani ad avvicinarsi alle challenge (sfide pericolosissime) che…
Società digitale: i nuovi modelli culturali
Il 20 giugno, con la collega professoressa Melania Mento, siamo stati relatori di un importante evento internazionale organizzato dall’Università Marie…
Le relazioni liquide e l’assenza di senso di responsabilità
Zygmunt Bauman, il padre della modernità liquida, ci ha un po’ raccontato le relazioni e le fragilità che caratterizzano i…
Nel report “Le mafie nell’era digitale” emerge il volto social della Mafia
Oggi, è molto difficile riuscire ad interpretare i nuovi codici e i nuovi linguaggi della mafia. Una mafia che comunica…
Proteggiamo i nostri figli
In diverse occasioni mi sono occupato di Deep Weeb, di Dark Web e di quella parte della rete che in…
Shareting: per ogni bambino 300 foto sul web
La nostra società ci mostra una realtà sempre più lontana dai valori e dai sani principi. Il consumismo emozionale ci…
Generazione Z, due milioni di adolescenti a rischio dipendenze comportamentali
I sociologi Howard Gardner e Katie Davis sostenevano che “la tecnologia dei media digitali ha dato vita ad una pletora…
Nella realtà virtuale sarà possibile toccare gli oggetti
Ormai è certo che la rivoluzione che è avvenuta non riguarda solo l’impatto sulle comunicazioni, l’evoluzione del linguaggio e l’impatto…
Be Real 7 milioni di utenti, l’app francese anti Instragram
L’impatto generato dalla tecnologia ha attraversato tutti gli ambiti della vita degli individui, dai più complessi ai più semplici. Ed…