• Sab. Set 23rd, 2023

Francesca Ghezzani

Giornalista pubblicista, si laurea in Scienze Linguistiche e Tecniche dell’Informazione e della Comunicazione e consegue poi la Specializzazione in Tecniche di Produzione nell’Audiovisivo e nel Multimediale. Inizia a occuparsi di giornalismo nel 2003 collaborando dapprima con emittenti locali e successivamente nazionali e della piattaforma Sky. Alla passione per il giornalismo televisivo affianca collaborazioni con emittenti radiofoniche e con riviste e magazine; da anni dirige un proprio ufficio stampa e in passato ha collaborato con istituti in qualità di docente di comunicazione ed eventi.
  • Home
  • Marco D’Aniello: ecco come non arrendersi mai

Marco D’Aniello: ecco come non arrendersi mai

“Il figlio che avevamo desiderato tanto, per cui avevamo fatto mille sogni e progetti, arrivato dopo sei anni di matrimonio,…

Il potere della gentilezza, anche nel giornalismo

Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare, ma la loro eco è infinita diceva Madre Teresa di…

Il mondo del lavoro tra limiti e soluzioni: occorre e occorrerà una nuova “cultura manageriale”

È innegabile che la pandemia abbia sconvolto le nostre vite, ripercussioni che si sono abbattute anche sul mondo del lavoro.…

La diversità linguistica: un valore aggiunto da preservare e conservare con estrema cura

Gianluca Stival è nato a Odessa nel 1996, ha scritto 3 libri e si è laureato in inglese e francese…

Tra narrativa e distopia: molti mondi da raccontare

“È successo tutto così in fretta, i disastri ecologici, la pandemia, l’improvviso attaccamento al mondo digitale, senza il quale non…

Analfabetismo funzionale: che cos’è e come arginarlo

L’analfabetismo funzionale in Italia: secondo i dati rilevati da Piaac – Ocse nel 2019, il 28% della popolazione italiana compresa…

Arte, psicologia e psicoanalisi: un trinomio per aprire la mente

Davide Pagnoncelli è Psicologo e Psicoterapeuta, formato in Ipnositerapia, Oniroterapia, Teatroterapia e Arteterapia.Oltre all’attività formativa e clinica, ha un’esperienza ventennale…

Economia al femminile: a che punto siamo?

Patrizia Vigiani, originaria di Firenze, vive da molto tempo in Germania, dove esercita la professione di traduttrice e interprete. Dopo…

La lettura come terapia

«Leggere i romanzi, secondo alcuni ricercatori, aiuterebbe a stimolare la “lettura della mente”, facendoci comprendere meglio cosa possano pensare gli…

Donne imprenditrici e scienziate: tra innovazione e costruzione

Giada Palma, classe 1988, ha studiato giurisprudenza e matematica e attualmente vive in Veneto. Donne che innovano segna il suo…