CAFFETTIAMO: Il bar che fa cultura plastic free
YES PLASTIC. NO PLASTIC. PLASTIC FREE. Ecco i tre passaggi dalla produzione del packaging e di utensili in plastica, usa…
#CacciaAllaPlastica: l’inclusione sociale passa per lo sport e per la sostenibilità ambientale
“Litter” in inglese significa cestino dei rifiuti e quando si scambia l’ambiente che ci circonda in una discarica a cielo…
L’albergo etico che disabilita la disabilità
Antonio De Benedetto è uno chef italiano con un’ambiziosa missione: cambiare il mondo attraverso il cibo. Per farlo, ha dato…
Airbnb: l’accoglienza anche in stato di crisi
Negli ultimi anni sempre più spesso le aziende stanno cambiando approccio relazionale dinanzi alle questioni sociali. Non sono incentrate più…
La (Eco) Sostenibilità delle vie del Mare
Sostenibilità ambientale, cambiamento climatico e sviluppo logistico sono i grandi temi del trasporto marittimo. Dopo le misure di safety control…
Neuroblastoma: il valore della ricerca scientifica
SARA COSTA, presidente dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma L’impegno della medicina e dei famigliari alla ricerca delle soluzioni…
La moda come sguardo verso il futuro dopo il carcere
Un progetto di stile quello di Patrizia Visone, fondatrice del brand Vitrizia, destinato alle donne del carcere femminile di Bellizzi Irpino, in provincia…
Monteverde: un percorso tattilo-plantare dedicato agli ipovedenti e disabili motori
Il territorio Il borgo medievale di origini normanne di Monteverde, in provincia di Avellino, si trova al confine tra Campania…
Ecomusei in Umbria. La rete di connessione tra città, comunità e territorio
Lo sviluppo sostenibile passa attraverso la memoria dei luoghi e per mantenerla viva nascono attività anche didattiche di natura culturale…
Scrittura creativa e solidale: come si scrive una grande storia
Dalle aule fisiche alle aule virtuali, o meglio, reali ma connesse attraverso una videochiamata. È questo il grande cambiamento nella…