Associazione D’Idee, con sede a Bologna, nasce nel 2003 per cercare di costruire una società più solidale, capace di tutelare i diritti delle minoranze e delle persone con disabilità, anche attraverso la diffusione di iniziative culturali, formative, ricreative che contribuiscono a creare una diversa sensibilità collettiva.
L’Associazione, protagonista della 3^ puntata di AD Maiora – il format di AD Communications, lavora per fornire servizi e interventi educativi che, valorizzando le differenze, agevolino le persone in situazione di disagio nel loro percorso di crescita personale, e sociale. La metodologia utilizzata nella formazione e negli interventi dell’Associazione D’Idee si basa nell’ “apprendere attraverso l’esperienza” e crescere personalmente e tramite la collaborazione reciproca: l’acquisizione dei contenuti avviene attraverso la pratica, l’esperienza, il fare (living learning) e non solo attraverso il verbale, in base ad una concezione umanistico-esistenziale della persona intesa come sistema complesso composto da diverse dimensioni (razionalità, emotività, socialità, corporeità).
Uno dei progetti dell’Associzione D’Idee nato al tempo della pandemia è “Via delle Idee“, un bed and breakfast gestito da Agnese e Giovanni, giovani adulti con sindrome di down che si occupano dell’accoglienza, delle pulizie, del rifornimento, della dispensa e della cura degli ospiti.
Un bed and breakfast quindi speciale, che vuole accogliere gli ospiti con un’idea alla base: l’inclusione. I ragazzi coinvolti infatti potranno sentirsi riconosciuti in quanto persone che portano un reale contributo alla società. I fondi raccolti da questa iniziativa sostengono l’Associazione per garantire il proseguimento delle attività in essere e per sviluppare nuovi progetti dedicati a soggetti con fragilità.
Di fronte l’alloggio c’è la sede dell’Associazione, la “Casa delle Idee”, luogo dove a turno i ragazzi e le ragazze, seguiti dagli educatori, vivono weekend o settimane in autonomia. Una casa dove imparano a convivere, a fare la propria parte, a cucinare, a rassettare, a utilizzare gli elettrodomestici e molto altro ancora. Gli obiettivi del progetto sono quelli di mantenere, consolidare e costruire autonomie possibili per persone con Sindrome di Down, predisponendo i laboratori esperienziali che rappresentano “la palestra” dove imparare a rafforzare il graduale divenire adulto dei ragazzi e delle ragazze.
Scopri di più sulla storia di Associazione d’idee
ADMAIORA è il Format di AD Communications, nato da un’idea di Deborah Annolino giornalista e ideatrice dello Studio di Comunicazione AD Communications. Il simbolo scelto è il loto, fiore che rappresenta la resilienza per eccellenza. Conduttori della rubrica sono Deborah Annolino e Stefano Foglia. AD Maiora nasce al tempo della pandemia Covid19 come “racconto” di storie di vita e di impresa, dove il coraggio e la determinazione aiutano a resistere alle intemperie, a superare gli ostacoli e al tempo stesso ad essere di aiuto per i più svantaggiati. “AD Maiora – spiega l’ideatrice– nasce come risposta di adattamento negli anni della pandemia, dove ripensare modelli di comunicazione, organizzativi e di gestione è l’unica alternativa possibile per andare avanti, con uno sguardo possibilista e costruttivo” .Ottimismo, coraggio e fiducia sono valori chiave in AD MAIORA.
- Kolymbethra: il giardino della rinascita sociale - Aprile 28, 2023
- Conversare di arte e cultura: il Salotto di Patrizia Finucci Gallo - Aprile 21, 2023
- Disoccupazione e giovani in Italia - Aprile 13, 2023