• Gio. Nov 30th, 2023

Mese: Aprile 2022

  • Home
  • La diversità linguistica: un valore aggiunto da preservare e conservare con estrema cura

La diversità linguistica: un valore aggiunto da preservare e conservare con estrema cura

Gianluca Stival è nato a Odessa nel 1996, ha scritto 3 libri e si è laureato in inglese e francese…

Europe Beyond Access: abbracciare la diversità dei corpi per valorizzare la forza espressiva

Europe Beyond Access è un progetto supportato dal programma Creative Europe Programme  dell’Unione Europea, mirato a promuovere l’inclusione degli artisti…

L’asfalto del futuro arriva dall’Italia

C’è stato un periodo in cui le buche nell’asfalto occupavano le prime pagine dei giornali. Hanno fatto da spunto a…

Trip Chaining: la mobilità tiene conto delle esigenze delle donne?

Ho chiesto alle persone della mia community online se, secondo loro, la parità di genere sia stata raggiunta in Italia:…

Fondazione ANT: ripartire dalla solidarietà

La Fondazione ANT Italia ONLUS – protagonista della 10^ e ultima puntata della seconda stagione di AD Maiora – fornisce…

La (Eco) Sostenibilità delle vie del Mare

Sostenibilità ambientale, cambiamento climatico e sviluppo logistico sono i grandi temi del trasporto marittimo. Dopo le misure di safety control…

Un nuovo modello d’informazione

In questi ultimi mesi, si sta discutendo molto sulla percentuale di scrittori in Italia che ha superato quella dei lettori.…

Neuroblastoma: il valore della ricerca scientifica

SARA COSTA, presidente dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma L’impegno della medicina e dei famigliari alla ricerca delle soluzioni…

La paura ha una voce: ascoltiamola

“Insegnare è insegnare a vivere” diceva Rousseau. Ed è proprio in questo momento storico che sento forte l’urgenza di individuare…

La Dotta Confraternita del Tortellino: elogio del buon vivere

I tortellini racchiudono nella loro storia una delle tradizioni più conosciute e apprezzate della gastronomia italiana. A custodirne la lunga…