Oltre il virus può esserci fiducia
Ormai è trascorso un anno da quando, per la prima volta, abbiamo sentito parlare di Covid-19. I giornali ci riportano,…
Scuola senza voti: proviamo a capirne di più
Venerdì 4 dicembre 2020 il Ministero dell’Istruzione ha firmato l’ordinanza che prevede il giudizio descrittivo al posto dei voti numerici…
Donne imprenditrici e scienziate: tra innovazione e costruzione
Giada Palma, classe 1988, ha studiato giurisprudenza e matematica e attualmente vive in Veneto. Donne che innovano segna il suo…
Il potere dei libri durante la pandemia
«Il potere dei libri è ciò che ci unisce nella diversità delle nostre vite». È questa una delle più celebri…
Food waste: stories of inclusion and a sense of community
During the pandemic, Italians changed their eating habits. They cooked more, ate more often at home and rediscovered the tradition…
Alimenti non venduti: a Matera ci pensa CiBus
Prima di raccontare di CiBus, vorrei iniziare questo articolo con un numero: 1.200.Non è un numero qualsiasi ma sono i…
Spreco alimentare: storie di inclusione e senso di comunità
Durante la pandemia gli italiani hanno cambiato abitudini alimentari. Hanno cucinato di più, mangiato più spesso a casa e riscoperto…
I nostri figli: non bruciamo i loro sogni
La pandemia e l’isolamento fisico sembrano avere acutizzato insicurezze e fragilità di pre-adolescenti e adolescenti, sentimenti di paura e scoraggiamento…
NEWS48: una promessa mantenuta
Le promesse vanno mantenute. Ho ricevuto questo insegnamento dalla mia famiglia e ho cercato di onorarlo. Credo sia importante farlo.…
EcoTokers, il collettivo green su TikTok
A partire dal 9 febbraio 2021 il Garante della Privacy ha adottato nuove misure per bloccare l’accesso a TikTok ai…